Biografia M°Andrea GalassiAndrea Galassi, appassionato di musica fin da bambino, ha iniziato lo studio della fisarmonica a tredici anni, a Imola,
LA NOSTRA STORIA
(Newsletter 1)
La GABBIANO EDIZIONI MUSICALI ha iniziato la sua attività nel 1982, cominciando con la pubblicazione di brani di genere liscio e modificando il proprio repertorio a seconda delle esigenze richieste dallo stile di musica, che si è andato a trasformare nel tempo.
Diretta da Andrea Galassi, che ha pubblicato le sue prime composizioni nel 1971 come proprietà dell’autore.
Con questo lavoro vorremmo proporvi alcuni brani che ne hanno segnato il nostro percorso.
Vulcano e Fammi volare, due brani di successo, sono tra i primi brani incisi, quando il liscio dominava il panorama musicale romagnolo e non solo.
Vulcano
Valzer per fisarmonica scritto da Andrea Galassi nel 1971. Inciso da lui stesso e da altri noti fisarmonicisti molto conosciuti nel mondo della musica come Roberto Scaglioni, Patrizio Maestrello, Giuseppe Spinelli ed altri, che possiamo sentire in rete su Youtube e Facebook.
Fammi volare
(Newsletter 2)
Brani che hanno segnato il percorso della GABBIANO EDIZIONI.
Canta canta
Valzer di Andrea Galassi, testo di Giuseppe Negroni. Inciso dalla bravissima cantante Luisa Lodi. Il brano è stato inciso anche dal noto cantante Lauro Maggiorani, interprete di molti brani pubblicati dalla GABBIANO EDIZIONI.
Maracanà
Tango per sassofono di Ivano Nicolucci e Andrea Galassi. Col maestro Ivano Nicolucci (orchestra “La vera Romagna”) Andrea Galassi ha avuto una proficua collaborazione, che ha portato alla scrittura di due fascicoli di musica per sassofono. Alcuni titoli: Chiaro di luna (Valzer), Ambassadora (Mazurca), L’arlecchino (Valzer), Alta marea (Polca).. .Il brano è interpretato da Gabriele Zaccherini.Gabriele Zaccherini: è uno dei migliori Clarinettisti e sassofonisti che possiamo ascoltare nelle sale da ballo. Ha suonato con le migliori orchestre della Romagna, ora suona con l’orchestra Edmondo Comandini.
(Newsletter 3)
Altri brani che hanno segnato il percorso della GABBIANO EDIZIONI sono:
L'AMORE VIENE L'AMORE VA Una beguine di Andrea Galassi e Giuseppe Negroni.. Il brano è stato inciso dalla cantante Eugenia Foligatti, interprete anche di un altro brano della GABBIANO EDIZIONI: Malinconica sera sempre degli stessi autori. EUGENIA FOLIGATTI è stata una notissima cantante italiana, ha partecipato al Festival di Sanremo nel 1963 con la canzone Amor mon amour my love ottenendo molta notorietà. Ha continuato la sua attività per oltre trent'anni interpretando notissime canzoni italiane. AMOR DI MEZZANOTTEValzer cantato di Giuseppe Negroni e Andrea Galassi Inciso dalla bravissima cantante Luisa Lodi che abbiamo già citato nella newletter n. 2
Newletter n. 4
GRAN PREMIO
Intorno agli anni 90 cominciò una collaborazione con Roberto Scaglioni che ha poi durato nel tempo. “Gran premio”, musica di Roberto Scaglioni, è un bellissimo valzer che è stato una delle prime incisioni che l’autore ha fatto per la Gabbiano Edizioni.
FISCHIETTANDO
Tra i ritmi di ballo che non hanno mai smesso di essere eseguiti nelle balere c’ è il Fox. Ve ne proponiamo uno scritto negli anni ’90, che alla Gabbiano Edizioni Musicali è stato molto richiesto. La musica è di Andrea Galassi e Fabrizio Foschini, al clarinetto Gabriele Zaccherini.
NEWSLETTER n. 5
Strano mondo: questo è un simpatico brano cantato da Lauro Maggiorani, batterista e can-tante, che ha fatto parte di molte orchestre romagnole come “Silvano Prati“e “Giacomo Castagnoli”. Un vero professionista del palco. Il brano è un ritmo allegro con un testo che ricorda quanto poco occorra per essere felici. L’autore è Angelo Battilani, la musica di Andrea Galassi.
Passione: vi proponiamo un tango scritto da Andrea Galassi e Giancarlo Zuffi , che fa parte del repertorio più richiesto alla Gabbiano Edizioni Musicali. Alla fisarmonica Andrea Galassi.